
Basilico Genovese DOP e Olio DOP Riviera Ligure al Vinitaly 2023
Grazie al partenariato con l’Enoteca Regionale della Liguria nel format “Assaggia la Liguria” anche le altre produzioni DOP liguri potranno essere degustate
Grazie al partenariato con l’Enoteca Regionale della Liguria nel format “Assaggia la Liguria” anche le altre produzioni DOP liguri potranno essere degustate
Sabato 18 Marzo gli spazi di Palazzo Doria Spinola di Genova hanno ospitato una prima assoluta della “PESTO EXPERIENCE” per un gruppo
Intervista ad Alberto Canessa, dietista ed esperto di nutrizione umana «Il basilico genovese, il basilico ligure, è un alimento regale. Lo dice
Continuano fino al 28 febbraio gli appuntamenti con il format didattico “Tutti pazzi per il Basilico Genovese DOP”, progetto ludico ed esperienza
Su tutte le più famose spiagge del mondo, ormai, si vedono sempre più sportivi che praticano il Wing Foil Ma cos’è nello
Officina Italia, alla scoperta della coltivazione e della raccolta del Basilico e l’incontro con lo Chef Gianni Bruzzone per la ricetta del
I bambini delle scuole genovesi “imparano facendo” insieme agli attori del Teatro del Piccione i segreti del pesto e del suo ingrediente
Appuntamento a Palazzo Doria-Spinola, in Largo Eros Lanfranco 1, il 1° e il 2 dicembre per operatori e media, mentre il 3,
Il Basilico Genovese DOP è sulla bocca (e nei piatti) di tutti coloro che lo amano. Ma quanti possono dire di conoscere
Percorsi cruciali di alfabetizzazione delle DOP. Quanto fanno parte del linguaggio quotidiano i nomi corretti e completi dei prodotti DOP IGP? Anche
Un’ analisi davvero centrata quella della prima rete televisiva francese TF1 Info con il servizio dedicato alla tradizione del pesto e del
Che Liguria sarebbe senza pesto genovese? E che pesto sarebbe senza Basilico Genovese DOP? Anche se le conseguenze dalla crisi energetica sono
Andrea Di Marco, comico e musicista, con i suoi famosi personaggi incontra sul palco Francesco Petacco, brillante divulgatore agronomico, in uno show istruttivo e divertente per scoprire quello che forse non tutti sanno su tesori che si chiamano Basilico Genovese DOP, vini liguri DOP/IGP con Enoteca Regionale, Olio Riviera Ligure DOP e altro ancora…
Estate 2022 pronti ai posti, via! Assaggia la Liguria non si ferma mai. Il format Assaggia la Liguria è una vera “opportunità
ISCRIVERSI è FACILISSIMO. Il Basilico Genovese DOP è un bene collettivo della Liguria, un patrimonio affettivo e culturale dei suoi produttori e
Un evento di caratura nazionale realizzato dal Consorzio di tutela dell’Olio DOP Riviera Ligure: è Oliveti Aperti, che dal 18 al 19
Cresce la reputazione del nostro prodotto e lo riconoscono anche i media nazionali, che giocano un ruolo cruciale nell’elevare il valore della
Un francobollo raffigurante, in grafica stilizzata, il Basilico Genovese abbinato al marchio comunitario della DOP e alla legenda “dalla terra Italiana”: è
Il 4 giugno ’22 a Genova si terrà la tanto attesa e prestigiosa IX edizione del Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio
Un evento emozionante, crocevia di generazioni e di ruoli intorno al prodotto simbolo della Liguria: è stata la finalissima di #pestoaparte svoltasi
Come consumano e interpretano il Basilico Genovese DOP i giovani futuri operatori del food? E soprattutto, cosa è capace di ispirare in
Eleganza, prestigio, bellezza. Sono le note di stile che raccontano Euroflora da oltre 50 anni. La più spettacolare delle manifestazioni floreali d’Europa
Toti e Piana: “Liguria protagonista. Vero e proprio restart per il settore”. La Liguria torna a Vinitaly, la grande fiera dedicata al
Il Basilico Genovese DOP viene sempre più utilizzato dalle aziende alimentari quale ingrediente di eccellenza, che permette di creare una relazione di
Presentazione ufficiale in diretta del format che svela chi c’è “davvero” dietro il prodotto ligure più amato nel mondo, condotto dal
Al via il nuovo format didattico con i giovani futuri operatori dell’agroalimentare che parteciperanno attivamente anche a #pestoaparte, il contest delle idee
GENOVA, 10 dicembre ’21: Comunicato Stampa di Regione Liguria AL DERBY ESORDIO DEL MARCHIO “LA MIA LIGURIA” SULLE MAGLIE DI GENOA E
Un altro interessante articolo che racconta cos’è il Basilico Genovese DOP è uscito su una testata online di enogastronomia molto seguita e
Nell’ambito delle attività di comunicazione e promozione del Basilico Genovese DOP svolte il Consorzio di Tutela ha ricevuto alcuni commenti incentrati sul
Veduta di Azienda Agricola Lune Verdi
Genovese Storico è un progetto che fa capo al Consorzio del Basilico Genovese DOP per promuovere in maniera accurata e mirata una
È stata presentata mercoledì 20 0ttobre al Teatro Centrale di Roma la campagna di promozione della Liguria. Per questa importante iniziativa di
Una menzione d’eccellenza per il Basilico Genovese DOP su una delle testata di maggiore rilievo a livello nazionale: Vanity Fair. In un
Sabato 9 ottobre, nella terza giornata della bella serie di eventi Rapallo del Gusto dedicata alle eccellenze più iconiche della Liguria, protagonista
Il Basilico Genovese DOP vero protagonista di un servizio Rai, molto approfondito e interessante andato in onda nella rubrica TGR Il settimanale.
Nasce oggi il progetto Food Ambassador by Liguria, che promuove le DOP della nostra regione. Non poteva ovviamente mancare il nostro Basilico
La cucina ligure è soprattutto composta da piatti a base di verdure, uno dei protagonisti di un vero menù alla ligure è
Grande orgoglio in casa Basilico Genovese DOP! Luca Massa, regista dello spot L’essenza di una terra affidato dal Consorzio di tutela nel
Il vero pesto genovese si fa con il Basilico Genovese DOP, lo dice anche il patron di uno dei ristoranti più importanti
Nel 2021 il Basilico Genovese DOP sarà nuovamente presente ad Aromatica, rassegna molto interessante dedicata alle eccellenze e alle DOP di Liguria,
Sul mercato del food stanno crescendo le specialità a base di Basilico Genovese DOP. Un esempio eccezionale sono i ravioli al basilico:
Da venerdì 16 a domenica 18 luglio come ogni anno il suggestivo borgo di Diano Castello diventa capitale culturale del vino con
E chi lo avrebbe mai pensato che un giorno le trenette al pesto, patate e fagiolini avrebbero fatto il giro del mondo
La tradizionalissima ricetta delle trenette al pesto con patate e fagiolini, rigorosamente a base di Basilico Genovese DOP, è su Giallo Zafferano! Un
La gastronomia sostenibile è un tipo di approccio gestionale alla ristorazione volto a ridurre gli impatti negativi sull’ambiente e a migliorare, allo
È stato lanciato mercoledì 16 giugno 2021 al Mercato Ortofrutticolo Genovese di Bolzaneto, con le telecamere di Buongiorno Regione (RAI 3), il
Oggi tutelare la biodiversità è un concetto sempre più cruciale, il quale passa anche dalle scelte personali. La scelta può essere del
Quest’anno la tredicesima edizione del Salone del Gusto – Terra Madre è globale, fisica e digitale per un evento on line, e il Basilico
Il tutorial ufficiale per conoscere il Basilico Genovese DOP che racconta in pochi minuti cosa è, come si produce e perché è
Abbiamo un regalo per voi.
Per sentirci più vicini.
Scoprite il nostro menu di Natale speciale che sorride alla tradizione guardando al valore del cibo come crocevia di culture.
Il Basilico Genovese DOP è un ingrediente dalle sconfinate possibilità per un risultanto che non manca di sorprendere. E in questo periodo ne abbiamo bisogno più che mai.
Qualificare e sostenere la ristorazione e nello stesso tempo valorizzare la filiera delle DOP: quando gli interessi coincidono, l’economia cresce.
Il maxi-emendamento del decreto Agosto stanzia un contributo per la ristorazione che valorizza i prodotti del territorio, in particolare DOP e IGP: procedura disponiile su portaleristorazione.it.
Nella sua giornata in Liguria, volta a incontrare le realtà agricole più importanti della regione, la ministra Bellanova ha scelto di fare visita ai protagonisti della filiera del Basilico Genovese DOP ad Albenga e a Genova Pra’.
Che fine fa l’amico londinese di Andrea Di Marco, già protagonista di “The Basil Journey”? Visto il grande successo, il famoso comico
Un programma tv di La7 che si chiama “L’ingrediente perfetto” poteva forse non parlare del Basilico Genovese DOP?
Guarda il servizio andato in onda Domenica 26 Luglio 2020 dedicato al prodotto ligure per eccellenza con un reportage lanciato da Roberta Capua per svelarne la filiera produttiva.
“L’ingrediente perfetto” è la trasmissione domenicale di La7 che parla di ricette partendo dagli ingredienti, secondo l’idea che siano determinanti nella rivelazione di un piatto di qualità, non solo per il palato ma anche sul piano, fondamentale, della cultura del cibo che collega benessere, qualità e legame col territorio.
GUARDA IL SERVIZIO DEL TG1 CLICCANDO QUI Durante l’emergenza COVID il TG1, ha dedicato grande attenzione alle problematiche del comparto agricolo italiano.
#iorestooacasa e #iopestoacasa
I produttori della Liguria non si fermano e possiamo supportarli in questo periodo così difficile.
Ma è anche il momento giusto per dilettarci in cucina: il Basilico Genovese DOP è un ingrediente dalle mille risorse! E soprattutto decisamente immancabile nella spesa di noi liguri.
CONSEGNA A DOMICILIO DI BOUQUET DI BASILICO GENOVESE DOP IN MASSIMA SICUREZZA NELLE PROVINCE DI IMPERIA, SAVONA E GENOVA .
E consigli utili per la ricetta del “pesto perfetto” e tante altre ricette!
Un’occasione eccezionale per condividere la visione dell’esperienza enogastronomica come elemento essenziale della promozione turistica della Liguria e come forte elemento identitario per la cultura, l’economia e il presidio ambientale, oltre che come patrimonio autorevole per una comunicazione alimentare completa e corretta.
Andrea Di Marco , storico comico genovese protagonista di video virali e personaggi straordinari, è stato scelto dal Consorzio di Tutela del Basilico
Il MOG di Genova, cuore del food cittadino, ha ospitato il Basilico Genovese Day e la finale del contes di ricette #pestoaparte.
La giornata ha riunito esperti di cucina, operatori di settore, autorità e giornalisti del food e non solo, insieme a un folto pubblico richiamato dagli ospiti della giornata: il grande chef Ivano Ricchebono e il comico genovese Andrea Di Marco.
Una giornata dedicata al Basilico Genovese con conferenza stampa: presentazione ufficiale del video “The Basil Journey” e finalissima del contest di ricette #pestoaparte
Special guest Andrea Di Marco e Ivano Ricchebono
E BASILICO GENOVESE DOP IN OMAGGIO PER TUTTI!
Estro, competenza, passione: in cucina questi fattori fanno grande un piatto.Se poi l’ingrediente principale è un’eccellenza del territorio come il Basilico Genovese
Al MOG di Genova e a Palazzo della Borsa un pieno di eventi invernali targati Basilico Genovese DOP: scoprite tutte le date!
Oggi l’informazione qualificata e autorevole sul tema del cibo è da coltivare e riconoscere sapientemente. Si farà proprio questo venerdì 22 novembre dalle
Alla Biblioteca De Amicis di Genova alle ore 16 Domenica 17 Novembre e Domenica 1° Dicembre – FAMILY EDITION
Al MOG di Genova domenica 24 Novembre alle ore 10,30
lo “spettacolo formativo” adatto a tutti che unisce le curiosità e le note culturali della dimostrazione del pesto al mortaio a base di Basilico Genovese DOP al ritmo e l’ironia di una comedy teatrale.
A Olioliva 2019 grande spazio alle eccellenze del territorio nello spazio espositivo della Regione Liguria #lamialiguria. Un’area didattica e di animazione dove sarà protagonista anche Assaggia la Liguria, la kermesse ufficiale dei prodotti agricoli a Denominazione d’Origine del nostro territorio, che racconta, insieme, i tre sapori simbolo della nostra terra: Basilico Genovese D.O.P, Olio DOP Riviera Ligure e vini DOP liguri.
Basilico Genovese guest star on stage, a Ottobre da Genova a Portovenere, dal prestigioso Festival della Scienza a Liguria Travel Show, dal Mog al Grand Hotel di Portovenere.
Il Basilico Genovese è in tour: venite a scoprirlo!
Il Basilico Genovese DOP protagonista nelle radio liguri con uno spot frizzante e “intrepido” per portare l’attenzione sul valore di questo prodotto
Show a tema, una serie di laboratori, anche per bambini, e un Infopoint con degustazioni guidate da esperti. Dal mito della preparazione del pesto al mortaio con Basilico Genovese DOP alla scoperta e degustazione guidata dell’Olio DOP Riviera Ligure nelle sue tre menzioni geografiche e dei vini liguri DOP, lo spazio Assaggia la Liguria offrirà un viaggio nelle eccellenze certificate, illustrandone i migliori accostamenti e utilizzi in cucina.
Doppia presenza del Basilico Genovese DOP alla Festa per il decennale del Mercato Ortofrutticolo di Genova con l’infopoint “Assaggia la Liguria” e l’evento di animazione “Tutti pazzi per il Basilico Genovese DOP” alle 16. Non mancate!
Il Basilico Genovese DOP protagonista nelle radio liguri con uno spot brillante per portare l’attenzione sul valore di questo prodotto e su
Si conclude lo speciale progetto estivo di Primocanale di ‘Viaggio in Liguria – il Tour‘ che ha raccontato il nostro territorio in ventotto
Uno speciale progetto estivo di Primocanale quello di ‘Viaggio in Liguria – il Tour’ per raccontare il nostro territorio: ventotto tappe nelle
Dal 17 al 20 Maggio grandi emozioni targate Basilico Genovese DOP, con il progetto Assaggia la Liguria, insieme ai fidi compagni di ventura Olio DOP Riviera Ligure e Vini dell’Enoteca Regionale della Liguria, approdati al Festival di Cannes e a Mare e Mosto a Sestri Levante.
Uno spazio più che mai suggestivo quello della “Bottega dei prodotti DOP” nella piazzetta LamiaLiguria – scorci di vita quotidiana a Slow Fish 2019, dove il pubblico incontrerà le storie e i sapori del Basilico Genovese DOP insieme a quelli dell’olio DOP Riviera Ligure e dei Vini liguri DOP, per un’esperienza affascinante nei prodotti agricoli tradizionali della nostra Regione. Dove non mancherà qualche sorpresa.
Al centro della piazzetta LamiaLiguria ogni giorno dalle 16 alle 17 “L’importanza di chiamarsi DOP” : lo show di ASSAGGIA LA LIGURIA su Basilico Genovese D.O.P , Olio DOP Riviera Ligure e vini liguri DOP di Enoteca Regionale della Liguria in scena.
Assaggia la Liguria è la kermesse ufficiale dei prodotti agricoli a Denominazione d’Origine del nostro territorio.
Show a tema, una serie di laboratori, anche per bambini, e un Infopoint con degustazioni guidate da esperti. Dal mito della preparazione del pesto al mortaio con Basilico Genovese DOP alla scoperta e degustazione guidata dell’Olio DOP Riviera Ligure nelle sue tre menzioni geografiche e dei vini liguri DOP, lo spazio Assaggia la Liguria offrirà un viaggio nelle eccellenze certificate, illustrandone i migliori accostamenti e utilizzi in cucina.
Il Basilico Genovese è il prodotto agricolo della Liguria a cui si deve la notorietà del pesto in tutto il mondo e il
I prodotti DOP come “biglietto da visita” della Liguria alla seduta del Consiglio Permanente dell’OSCE – Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa
L’occasione della presidenza italiana dell’OSCE e della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha dato vita al progetto #italiantaste per la promozione delle eccellenze enogastronomiche italiane a livello mondiale.
Il Basilico Genovese non poteva mancare anche quest’anno a “Fattore Comune”: l’evento a Sori (GE) dedicato allo sviluppo delle sinergie tra le eccellenze italiane tutelate dall’Unione Europea, esempi di circuiti virtuosi delle produzioni agroalimentari sempre più apprezzati e vincenti per il turismo gastronomico, settore in forte crescita per la promozione territoriale.
Dal 9 all’11 Novembre a Olioliva (Imperia) in scena di tre prodotti agricoli DOP della Liguria presso lo Stand della Regione Liguria Assaggia
Assaggia la Liguria è la kermesse ufficiale dei prodotti agricoli a Denominazione d’Origine del nostro territorio. Un progetto di comunicazione armonico che
14-16 Ottobre 2018 Dal 14 al 16 ottobre 2018 Genova ha ospitato Ristorexpo, il salone professionale dedicato al settore HORECA che ha guadagnato
Dal 15 al 17 Giugno Torino capitale del buon cibo e della cultura italiana con il Villaggio Coldiretti. Il Basilico Genovese DOP
Il Consorzio del Basilico Genovese DOP insieme a Enoteca Regionale della Liguria e Consorzio dell’Olio Extravergine Riviera Ligure DOP per un’iniziativa dagli importanti
Trenta ragazzi liguri, da la Spezia ad Arma di Taggia. Cinque giurati e una conduttrice d’eccezione: Valentina Scarnecchia
Nove ricette, tutte diverse. Un solo elemento in comune: il Basilico Genovese D.O.P
La sfida? Creare una ricetta nuova, per valorizzare nella cucina sia tradizionale/locale che innovativa/globale questo prodotto agricolo ligure come ingrediente prelibato e primario anche al di fuori della famosa salsa, potendolo ri-conoscere e ri-scoprire in maniera inedita.
Attivi e creativi, professionali ed entusiasti, gli studenti, futuri operatori della ristorazione, hanno dato vita a una gara ricca di sorprese, con tante idee da poter usare anche a casa!
Seguitela su Telenord e su CHEF TV: clicca per conoscere gli orari di programmazione.
Autentico emblema della Liguria, il Basilico Genovese D.O.P. non poteva mancare al centro della scena di un grande evento in Liguria: il
Un progetto negli Istituti Alberghieri che coinvolga in maniera attiva, creativa e produttiva gli studenti, futuri operatori della ristorazione, sulle peculiarità e
È in corso la campagna promozionale Olio&Basilico, promossa dai Consorzi di Tutela dell’Olio Riviera Ligure DOP e del Basilico Genovese DOP, cofinanziata
Il consorzio di Tutela del Basilico Genovese DOP ha partecipato al Villaggio Coldiretti di Napoli (24 – 26 novembre 2017) assieme alle altre eccellenze della cucina italiana
Il Consorzio di Tutela del Basilico Genovese D.O.P ha partecipato all’incontro FATTORE COMUNE,organizzato dal Consorzio della Focaccia di Recco con il patrocinio della Regione, dei comuni di Recco, Camogli, Sori, Avegno e della Camera di Commercio di Genova
Percorsi di cucina e sull’arte del bouquet di ortaggi a base di di Basilico Genovese D.O.P, con la straordinaria partecipazione della food blogger Lorenza Giudice e di Carla Simondo di Campagna Amica
Il #basilicogenovesedop sotto l’ombrellone grazie al progetto #spiaggedidattiche dell’Istituto Alberghiero di Alassio.
Progetto promozionale e sito web realizzati con il sostegno finanziario dell’Unione Europea e con il cofinanziamento di Italia e Regione Liguria.Finalità: informare
Oggi Milano-Sanremo è un marchio che vuol dire molto, anche a livello di eccellenze enogastronomiche. Per questo la Regione Liguria, con il contesto operativo dell’Agenzia “In Liguria”, ha lavorato per la creazione di un momento di aggregazione di tre regioni, Liguria appunto e poi Piemonte e Lombardia, nel segno del gusto, della qualità dei prodotti della terra e del riflesso evidente a livello sportivo e mediatico.
Tre dei prossimi appuntamenti di Spiagge Didattiche (Andora, Varazze e Albenga) saranno interamente dedicati al Basilico Genovese D.O.P, organizzati dall’ Alberghiero di
Nel centro storico di Castelnuovo Magra sabato 10 e domenica 11 giugno 2017 il Basilico Genovese DOP è stato protagonista all’ottava edizione
Partecipa al Challenge Instagram #SoSpeciality: per due settimane, dal 5 al 18 giugno, la competizione vedrà gli Igers del territorio ligure impegnati nel racchiudere e raccontare in uno scatto il valore della coltura del basilico per il territorio locale, nonché per il patrimonio agroalimentare nazionale.
Il Basilico Genovese DOP è stato presente all’ottava edizione Slow Fish 2017 a Genova, facendo da testimone delle produzioni d’eccellenza del territorio
Il Consorzio di Tutela del Basilico genovese DOP ha partcipato al Meeting Internazionale Esperenziale dal titolo “Mortai e pestelli nella cultura alimentare dei popoli”.
Sveva Sagramola dedica un lungo approfondimento al nostro Basilico Genovese DOP, intervistando un produttore certificato e svelando i segreti del pesto in
Ricevi ricette, guide utili e aggiornamenti su eventi e news.