Toti e Piana: “Liguria protagonista. Vero e proprio restart per il settore”.
La Liguria torna a Vinitaly, la grande fiera dedicata al mondo dell’enologia e del gusto in programma a Verona dal 10 al 13 aprile, e lo fa con numeri straordinari e storie uniche al mondo, che confermano la vocazione di questa terra per una produzione eroica, limitata nei numeri – sono circa 1700 gli ettari di superficie vitata – ma di qualità elevatissima, riconosciuta in tutto il mondo.
Sono circa 1500 le imprese liguri che operano nel settore tra produttori, aziende agricole e imbottigliatori. “Anche quest’anno – ha spiegato il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – siamo pronti a mettere in mostra le grandi eccellenze puntando sulla qualità della nostra terra.
A proposito di eccellenze, il palinsesto prevede martedì 12 appuntamento con le DOP agroalimentari della Liguria: alle 11 con il laboratorio sensoriale sull’olio DOP Riviera e alle 16 con laboratorio sensoriale sul Basilico Genovese DOP e il suo pesto. Due eventi targati “Assaggia la Liguria” per promuovere con efficacia le nostre DOP a una platea di settore di alto profilo e in un contesto di prestigio internazionale.
Lo stand della Liguria a Vinitaly, realizzato grazie alla collaborazione tra Regione Liguria, Camera di Commercio di Genova, Camera di Commercio delle Riviere e l’associazione temporanea di imprese “Promozione Vini di Liguria”, è situato all’ingresso principale delle fiera, sarà ampio oltre 200 metri quadrati, e punterà tutto sul claim Emozioni di Liguria: i visitatori troveranno un grande ledwall che racconterà per immagini cosa significhi produrre vino in una terra complessa, apra e suggestiva come la Liguria, uno spazio dedicato agli assaggi e uno agli incontri B2B.