La rassegna stampa del Basilico Genovese DOP

Cerca per anno

Rai news- TgR del 3 aprile 2025
I media stanno affrontando l’argomento per informare sulle implicazioni economiche e il TGR Liguria ha voluto analizzare anche l’impatto che si avrebbe sul comparto della produzione del Basilico Genovese DOP, intervistando il direttore del Consorzio di Tutela.

Il Secolo XIX del 24 marzo 2025
Tariffe, le ricadute sulla Liguria. Basilico e vini eccellenze a rischio

Rai news-TgR del 17 febbraio 2025
Un viaggio alle radici del basilico, è il progetto Old Basil che ha permesso di ritrovare e mettere in sicurezza le antiche varietà coltivate in Liguria. Due anni di studio e ricerca sul campo e un team multidisciplinare con Coldiretti e il Consorzio di tutela del Basilico Genovese DOP fianco a fianco con l’Università di Genova.

My Fruit del 12 febbraio 2025
Si è chiuso ieri il progetto Old basil, promosso da Coldiretti per raccontare la storia, le origini, il futuro e la biodiversità del basilico genovese Dop. Al progetto hanno partecipato esperti, istituzioni e produttori locali, focalizzandosi sui risultati ottenuti nel biennio di attività.

Business Journal del 11 febbraio 2025
All’evento hanno partecipato esperti, istituzioni e produttori locali, focalizzandosi sui risultati ottenuti nel biennio di attività. Oggi la tutela della Dop fa la vera differenza per produttori, consumatori e operatori. È stata un’occasione per approfondire la conoscenza di passato, presente e futuro del prodotto simbolo della nostra regione

La voce di Imperia del 11 febbraio 2025
Con il progetto Old Basil, promosso da Regione Liguria, sono state, infatti, recuperate otto selezioni storiche autoctone, promuovendo la biodiversità e il territorio. Il progetto, realizzato da CeRSAA, Coldiretti Genova e altre aziende, è sostenuto dal Consorzio di Tutela del Basilico Genovese DOP.

Goa Magazine del 11 febbraio 2025
L’evento organizzato da Coldiretti Genova e si svolge all’interno del progetto “OLD BASIL” sostenuto dal Programma di sviluppo rurale 2014-2022 e guidato dal Consorzio di tutela del Basilico Genovese DOP, con la collaborazione del DISTAV-Università di Genova, in partenariato con il CeRSAA azienda speciale della CCIAA Riviere di Liguria), Coldiretti Genova e le aziende agricole Ratto Francesco, Casotti Roberto e Le serre sul mare, con il sostegno e la partecipazione di Regione Liguria

Telenord del 11 febbraio 2025
Si è svolta oggi, presso la Sala Trasparenza della Regione Liguria, la conferenza conclusiva del progetto OLD BASIL. L’evento, organizzato da Coldiretti Genova con il supporto del Programma di sviluppo rurale 2014-2022, ha riunito esperti, istituzioni e produttori per analizzare i risultati ottenuti nella salvaguardia e valorizzazione del Basilico Genovese DOP

Genova 24 del 11 febbraio 2025
“Il recupero delle antiche varietà di basilico è cruciale per mantenere viva la tipicità del prodotto, assicurando che anche le generazioni future possano godere di un basilico genuino e di alta qualità, per questo abbiamo predisposto il dossier per poter iscrivere le varietà all’Anagrafe nazionale della biodiversità”, è stato invece il commento di Mario Anfossi, presidente del Consorzio Basilico Genovese DOP

Eat Parade-Rai 2 del 31 gennaio 2025
La puntata del 31 gennaio 2025, ha celebrato il Campionato mondiale di pesto al mortaio e il Basilico Genovese DOP come suo ingrediente chiave, insieme alle altre eccellenze italiane come le ferratelle e i cannoli abruzzesi, e l’Arancia Rossa di Sicilia IGP. Un’ulteriore conferma del potere mediatico e culturale del racconto del cibo territoriale di qualità.

Buongiorno Regione del 17 gennaio 2025
Un vanto per la nostra regione elemento indispensabile per il pesto. Questa antica tradizione di coltivazione si evolve anno dopo anno acquisendo anche caratteristiche green.

Il Secolo XIX del 13 marzo 2024
Un approfondimento a cura di Silvia Pedemonte: il Basilico Genovese DOP pesta l’inflazione

Il Secolo XIX del 20 marzo 2024
La gara del Campionato Mondiale di pesto al mortaio sarà preceduta da una competizione riservata ai più piccoli

Rai 3 Liguria del 16 febbraio 2024
Oro verde di liguria, la Dop del basilico genovese: come distinguere sul mercato quello tradizionale dal resto. Una denominazione per garantire sostenibilità al più celebre prodotto ligure nel servizio realizzato da Rai 3 Liguria

Il Secolo XIX del 28 gennaio 2024
Lo spettacolo esperienziale “Pesto, un racconto ligure” è approdato anche nel Levante nella suggestiva location delle cantine Bisson. Ideato dai Consorzi di tutela del Basilico Genovese DOP, dell’Olio Riviera Ligure DOP e dall’Enoteca Regionale della Liguria e a cura della compagna del Teatro del Piccione, grazie all’iniziativa del Consorzio di Portofino Coast che ha fatto provare un’esperienza unica agli operatori del turismo e ad alcuni amministratori locali.

Piazza Levante del 18 gennaio 2024
Intervista da parte del settimanale online “Piazza Levante” al direttore del Consorzio di tutela del Basilico Genovese Dop, Gianni Bottino: “Apriamo alla ricerca e alla promozione di un prodotto 100% ligure, il basilico Dop”

Il Secolo XIX del 21 gennaio 2024
La selezione dei campionati italiano allievi, gestita dall’Unione Cuochi regionale e dai Consorzi di tutela del Basilico Genovese DOP e dell’Olio Riviera Ligure DOP

Il Secolo XIX del 12 dicembre 2024
L’approfondimento sul progetto Old Basil a firma Silvia Pedemonte: il cuore del progetto è il recupero e la caratterizzazione di antiche varietà di basilico per conservarne i caratteri aromatici e mantenerli a disposizione nello sviluppo commerciale di sementi resistenti alle malattie e adeguate alle richieste del mercato

La Repubblica del 18 ottobre 2023
Ripartire dalle eccellenze del proprio territorio e farlo tutelandole e promuovendole, perché solo l’unione fa la forza. Questo è lo spirito che ha portato alla firma di un accordo tra tra l’Unione Regionale Cuochi Liguri, il Consorzio di Tutela del Basilico Genovese DOP, il Consorzio dell’Olio Riviera Ligure DOP e l’Enoteca regionale della Liguri.


Gestisci Consenso Cookie
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy, inclusa la personalizzazione e l'analisi di annunci pubblicitari e contenuti.
Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, vai alle tue "Preferenze cookie".
Dichiari di accettare o rifiutare l'utilizzo di cookie cliccando su "Accetta tutti" o "Rifiuta tutti". In ogni momento puoi scegliere di personalizzare le tue preferenze cliccando su "Preferenze cookie".
Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, vai alle tue "Preferenze cookie".
Dichiari di accettare o rifiutare l'utilizzo di cookie cliccando su "Accetta tutti" o "Rifiuta tutti". In ogni momento puoi scegliere di personalizzare le tue preferenze cliccando su "Preferenze cookie".
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.