
Conferenza “Alle radici del mito del Basilico Genovese”
Storia e tutela DOP, futuro e biodiversità del gioiello del nostro territorio saranno i temi della conferenza “Alle radici del mito del
Progetto promozionale e sito web realizzati con il sostegno finanziario dell’Unione Europea e con il cofinanziamento di Italia e Regione Liguria. Programma di sviluppo rurale 2014-2022 Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali. Autorità di gestione PSR Liguria: Regione Liguria - Settore Politiche Agricole e della Pesca - politiche.agricole@regione.liguria.it – www.agriligurianet.it
Storia e tutela DOP, futuro e biodiversità del gioiello del nostro territorio saranno i temi della conferenza “Alle radici del mito del
Dodici ricette di chef stellati hanno onorato il Basilico Genovese DOP a “Gragnano Città della Pasta”, una delle più grandi kermesse gastronomiche del Sud Italia che ha rappresentato il grande valore dell’eccellenza gastronomica del Made in Italy con i più importanti prodotti DOP e IGP italiani.
Il 23 Marzo 2024 si terrà a Genova il prestigioso Campionato mondiale di pesto al mortaio e tutti i bimbi liguri golosi di pesto posso partecipare al Campionato dei Bambini scrivendo una letterina al Basilico Genovese DOP.
Il Consorzio di Tutela del Basilico Genovese DOP, il Consorzio dell’Olio Riviera Ligure DOP e l’Enoteca regionale della Liguria insieme all’Unione Regionale
Il Festival della Scienza di Genova è sulla scena internazionale tra gli eventi di diffusione della cultura scientifica. Dal 26 Ottobre al
18 Settembre presso Coldiretti Liguria incontro di presentazione del progetto per recuperare e mettere a disposizione della produzione certificata di Basilico Genovese DOP alcune sementi storiche
Nella suggestiva cornice dei portici del XV secolo, nelle piazzette tra caruggi ed edifici d’epoca, Pieve di Teco ospita Expo Valle Arroscia,
Grazie al partenariato con l’Enoteca Regionale della Liguria nel format “Assaggia la Liguria” anche le altre produzioni DOP liguri potranno essere degustate
Sabato 18 Marzo gli spazi di Palazzo Doria Spinola di Genova hanno ospitato una prima assoluta della “PESTO EXPERIENCE” per un gruppo
I bambini delle scuole genovesi “imparano facendo” insieme agli attori del Teatro del Piccione i segreti del pesto e del suo ingrediente
Appuntamento a Palazzo Doria-Spinola, in Largo Eros Lanfranco 1, il 1° e il 2 dicembre per operatori e media, mentre il 3,
Andrea Di Marco, comico e musicista, con i suoi famosi personaggi incontra sul palco Francesco Petacco, brillante divulgatore agronomico, in uno show istruttivo e divertente per scoprire quello che forse non tutti sanno su tesori che si chiamano Basilico Genovese DOP, vini liguri DOP/IGP con Enoteca Regionale, Olio Riviera Ligure DOP e altro ancora…
Il 4 giugno ’22 a Genova si terrà la tanto attesa e prestigiosa IX edizione del Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio
Un evento emozionante, crocevia di generazioni e di ruoli intorno al prodotto simbolo della Liguria: è stata la finalissima di #pestoaparte svoltasi
Come consumano e interpretano il Basilico Genovese DOP i giovani futuri operatori del food? E soprattutto, cosa è capace di ispirare in
Presentazione ufficiale in diretta del format che svela chi c’è “davvero” dietro il prodotto ligure più amato nel mondo, condotto dal
Al via il nuovo format didattico con i giovani futuri operatori dell’agroalimentare che parteciperanno attivamente anche a #pestoaparte, il contest delle idee
Ricevi ricette, guide utili e aggiornamenti su eventi e news.