Tracciabilità, origine e qualità garantite dal logo della Indicazione Geografica
Il Basilico Genovese DOP è una Indicazione Geografica (IG) riconosciuta nell’ambito dei regimi di qualità UE.
Le indicazioni geografiche stabiliscono diritti di proprietà intellettuale per prodotti specifici, le cui qualità sono specificamente legate alla zona di produzione.
Il Basilico Genovese DOP si distingue sulla confezione grazie al logo che lo identifica, accompagnato dal logo DOP.

Il simbolo Basilico Genovese DOP

Cerca il logo ufficiale: scegli l'originale Basilico Genovese DOP

Il logo identificativo del Basilico Genovese DOP è costituito da una forma circolare della stessa dimensione del simbolo comunitario della DOP e nelle confezioni va sempre a esso affiancato.
Contiene la dicitura per esteso BASILICO GENOVESE (blu su sfondo bianco) ed evidenziato al centro l’acronimo D.O.P. (blu su sfondo giallo).
Sono presenti nel logo (in maniera stilizzata):
- la forma della Liguria (contorno blu con interno bianco) a rappresentare il territorio di produzione bagnato dal mare;
- il sole (in giallo) simbolo di vitalità, primario ed essenziale per la coltivazione;
- una piantina in prospettiva di basilico (in verde) composta da tre coppie di foglie a dimensione decrescente dall’esterno all’interno.
L’immagine può essere utilizzata nelle confezioni anche in monocromia.
La legge riserva l’uso in etichetta del nome “Basilico Genovese” al solo prodotto certificato DOP, in presenza dei due loghi ufficiali della DOP: quello comunitario e quello del prodotto.
Scarica IL MANUALE DI IMMAGINE COORDINATA DEL BASILICO GENOVESE DOP
Scarica LE REGOLE DI ETICHETTATURA
Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, vai alle tue "Preferenze cookie".
Dichiari di accettare o rifiutare l'utilizzo di cookie cliccando su "Accetta tutti" o "Rifiuta tutti". In ogni momento puoi scegliere di personalizzare le tue preferenze cliccando su "Preferenze cookie".