Il basilico è stato introdotto in Liguria dai Romani che lo scelgono per le sue proprietà curative, diventa una produzione importante prima a Genova e successivamente nella riviera ligure a partire dal XIX secolo, grazie alla costruzione di serre all’avanguardia per l’epoca, fino al riconoscimento della DOP nel 2006.