Inizia da qui per scoprire la produzione, le origini e i luoghi dove nasce il Basilico Genovese DOP.

Conosci la storia, il valore della DOP e i dettagli della coltivazione del Basilico Genovese DOP sia specializzata nella produzione per il consumo fresco svolta in serra, sia di quella dedicata al prodotto per la trasformazione alimentare.

Storia

Il basilico è stato introdotto in Liguria dai Romani che lo scelgono per le sue proprietà curative, diventa una produzione importante prima a Genova e successivamente nella riviera ligure a partire dal XIX secolo, grazie alla costruzione di serre all’avanguardia per l’epoca, fino al riconoscimento della DOP nel 2006.
Territorio

Il Basilico Genovese DOP è la coltura tipica che attraversa la Liguria da levante a ponente e che porta nel mondo la sua eccellenza. Nato storicamente a Genova, oggi si produce lungo tutto il versante a mare della regione al di qua dell’Appennino.


Produzione

La produzione del Basilico Genovese DOP si svolge rigorosamente in maniera tradizionale e su terra naturale seguendo il Disciplinare di Produzione.
Esistono due linee di coltivazione: quella per il bouquet o mazzetto da consumo fresco e quella per la trasformazione industriale.

Cerca le aziende che vendono e usano Basilico Genovese DOP.


Certificazione DOP

Cosa significa la DOP? Quali sono gli scopi e i vantaggi di questa certificazione? Una garanzia concreta per il consumatore e un grande valore per produttori tradizionali di Basilico Genovese della Liguria.

Immagine e riconoscibilità del Basilico Genovese DOP per la corretta comunicazione e valorizzazione sul mercato di un prodotto prestigioso, che è un autentico patrimonio collettivo.



Riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura, il Consorzio di tutela opera dal 2008 in rappresentanza dei produttor per la tutela, promozione, valorizzazione, informazione al consumatore e di cura degli interessi connessi alla DOP.
Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, vai alle tue "Preferenze cookie".
Dichiari di accettare o rifiutare l'utilizzo di cookie cliccando su "Accetta tutti" o "Rifiuta tutti". In ogni momento puoi scegliere di personalizzare le tue preferenze cliccando su "Preferenze cookie".