Il Basilico Genovese DOP

Inizia da qui per scoprire la produzione, le origini e i luoghi dove nasce il Basilico Genovese DOP.

linea grafica

Conosci la storia e i dettagli della coltivazione del Basilico Genovese DOP in serra, tradizionalmente specializzata nella produzione per il consumo fresco e di quella in campo, dedicata al prodotto per la trasformazione alimentare.

serra

Storia

linea grafica

Il basilico è stato introdotto in Liguria dai Romani che lo scelgono per le sue proprietà curative, diventa una produzione importante prima a Genova e successivamente nella riviera ligure a partire dal XIX secolo, grazie alla costruzione di serre all’avanguardia per l’epoca, fino al riconoscimento della DOP nel 2006.

Territorio

linea grafica

Il Basilico Genovese DOP è la coltura tipica che attraversa la Liguria da levante a ponente e che porta nel mondo la sua eccellenza. Nato storicamente a Genova, oggi si produce lungo tutto il versante a mare della regione al di qua dell’Appennino.

Corniglia - cinque terre
mano che raccoglie piantine basilico

Produzione

linea grafica

Produzione del Basilico Genovese DOP

linea grafica

Dove acquistare Basilico Genovese DOP

bouquet di basilico fresco

Certificazione DOP

linea grafica

Quali sono gli scopi e i vantaggi della certificazione per i produttori di Basilico Genovese DOP e per il consumatore.

linea grafica

Marchio e identità del Basilico Genovese DOP

brochure basilico genovese
linea grafica

Consorzio di tutela del Basilico Genovese DOP