In Cucina

Involtini di Melanzane al pesto con Basilico Genovese DOP

linea grafica

Gli involtini di melanzane al pesto con Basilico Genovese DOP è una ricetta ideale per l’estate, da gustare come piatto unico per un pasto più leggero oppure come componente di un menù più elaborato. Facile e abbastanza veloce da eseguire, vi farà fare certamente bella figura con i vostri ospiti.


La melanzana è un ortaggio estivo molto amato e versatile, facile da abbinare e capace di saziare in maniera soddisfacente. Un’ottima alternativa per una proposta vegetariana che piaccia anche agli onnivori, l’abbinamento con il pesto è davvero piacevole, provare per credere.


La ricetta


Ingredienti per 4 persone

  • 2 melanzane
  • 150 gr di ricotta
  • 1 vasetto di pesto con Basilico Genovese DOP
  • 20 foglie di rucola
  • 1 pomodoro
  • sale grosso qb.
  • Olio Extravergine di Oliva Riviera Ligure DOP qb.


Preparazione

Lavate le vostre melanzane e tagliatele a fette di mezzo centimetro circa. Cospargete le fette di melanzane con del sale grosso e lasciatele a dare l’acqua per 1 ora, dopodiché sciacquatele e asciugatele bene, con carta assorbente o uno strofinaccio pulito. Lavate anche la rucola e mettetela da parte.

Fate scaldare una padella unta con olio extravergine di Oliva Riviera Ligure DOP e cuocete le melanzane a fiamma media fino a che non saranno dorate da entrambi i lati, ogni fetta ci metterà circa 5 minuti.

Una volta pronte riponetele su un piatto, salatele da un lato e lasciatele raffreddare.

Utilizzate un vasetto di pesto pronto, avendo cura di scegliere quello preparato con Basilico Genovese DOP e in una insalatiera amalgamatelo con la ricotta e un pizzico di sale.

Disponete una cucchiaiata di crema di ricotta e pesto sul lato non salato delle fette di melanzane, quindi aggiungete la rucola, ormai asciugata.

A questo punto arrotolate le fettine di melanzana per formare i vostri involtini, per fissarle aiutatevi con uno stuzzicadenti, e guarnite ogni involtino con una fettina di pomodoro. Una volta disposte sul piatto date un giro di olio extravergine di Oliva DOP Riviera Ligure a crudo, dal tipico sapore dolce e delicato e… buon appetito!

Sapevi che

linea grafica
Magazine

PESTO! Un racconto ligure

Uno spettacolo esperienziale con la compagnia “il Teatro del Piccione” per un incontro culturale, formativo ed emozionale che utilizza la liturgia del linguaggio teatrale e il rito del pesto al mortaio per scoprire e gustare in tutti i sensi le eccellenze della Liguria.

Leggi Tutto »

Iscriviti alla nostra newsletter​

Ricevi ricette, guide utili e aggiornamenti su eventi e news.

linea grafica