Il plumcake al Basilico Genovese DOP e prugne è una ricetta semplice, gustosa e assolutamente estiva, per accompagnare dolcemente il risveglio con una bella colazione sostanziosa, ricca di gusto e aromaticità, data dalle foglie del basilico, ottima alternativa anche per una merenda pomeridiana. Provare per credere.
Ingredienti
- Farina 00 300 g
- Uova 300 g (circa 5)
- Burro 200 g
- Zucchero a velo 200 g
- Yogurt 150 g
- Fecola di patate 50 g
- Lievito in polvere per dolci 15 g
- 20 foglie pulite e asciugate di Basilico Genovese DOP
- 150 gr di prugne fresche
- 50 gr di confettura di prugne
- Sale fino 4 g
- Olio Extravergine DOP Riviera Ligure
Preparazione
Prima di cominciare a preparare il vostro plumcake al Basilico Genovese DOP e prugne accertatevi che gli ingredienti siano a temperatura ambiente, non utilizzateli freddi.
Come prima cosa inserite nel mixer la farina, il burro tagliato a dadini, le uova, lo yogurt, lo zucchero a velo, il sale, il lievito e la fecola. Azionate le lame a massima velocità per circa 4 minuti, finché non otterrete un impasto omogeneo e denso.
A parte preparate la frutta, lavate le prugne, privatele del nocciolo e tagliatele a tocchettini, fatele cuocere per 10 minuti insieme alla confettura. Dopodiché frullate il tutto con un mixer ad immersione. Le foglie di basilico, precedentemente staccate dalla piantina, lavate e asciugate accuratamente, andranno pestate in un mortaio con un filo di olio e un po’ di zucchero, se non avete un mortaio potete utilizzare un mixer.
A questo punto versate metà dell’impasto del plumcake in una ciotola e incorporate il frullato di prugne. Nell’altra metà di impasto, invece, amalgamate il pesto di basilico dolce che avete preparato.
Foderate lo stampo da plumcake con carta da forno bagnata e strizzata e versate i 2 composti aromatizzati, alternando i colori e creando circa 4 strati.
A questo punto potete andare a cuocere il vostro plumcake al Basilico Genovese DOP e prugne a 170° in forno già caldo, per circa 40 minuti, controllando spesso.
Questo dolce è ottimo accompagnato con una salsina di frutta a base di prugne, basilico fresco e confettura frullati insieme, ma anche pucciato in una tazza di latte a colazione, oppure in accompagnamento ad un caffè.