In Cucina

BASILICO ON MY MIND

linea grafica

Un idea originale e creativa per utilizzare e sfruttare le caratteristiche organolettiche del Basilico Genovese DOP: Basilico on my mind è una ricetta che prevede un gelato allo yogurt e Basilico Genovese DOP, adagiato su un pan di spagna all’olio EVO Riviera Ligure, namelaka al lime e mela “verde”. Un’esplosione di gusti ideata dalla Trattoria dell’Acciughetta di Genova che ha vinto l’edizione 2020 del contest #pestoaparte.

INGREDIENTI e PREPARAZIONI

Per la Namelaka al limone:

  • 250g cioccolato bianco
  • 7g gelatina
  • 200g latte
  • 400g panna 35%
  • 50ml succo di lime
  • scorza di lime q.b.

Mettete in ammollo la gelatina e nel frattempo iniziate a sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il latte. Quando il cioccolato si è sciolto aggiungete la gelatina e iniziate a incorporare la panna e il succo di lime. Frullate  il composto ottenuto e aggiungete la scorza di limone; riponete in frigorifero per almeno 12 ore

Per il gelato al Basilico Genovese e yogurt:

  • 450g yogurt
  • 100g zucchero
  • 100g formaggio spalmabile
  • 80g Basilico Genovese DOP
  • 50g panna
  • 80g latte

Mescolate e inserite gli ingredienti in un bicchiere pacojet, quindi congelate il composto a -24 °C per almeno 24 h. 

Per il pan di spagna all’olio d’oliva

  • 300g farina 00
  • 100g olio EVO Riviera Ligure
  • 50ml latte
  • 150g zucchero
  • 3 uova
  • 1 bustina lievito per dolci

Mentre la namelaka e il gelato riposano per il tempo necessario, dedicatevi alla preparazione degli altri componenti del dessert. Per il pan di spagna montate le uova e lo zucchero, e aggiungete a filo il latte a temperatura ambiente e l’olio. Unite quindi la farina e il lievito precedentemente setacciati e mescolate il tutto. Ungete una teglia e versateci il composto livellandolo, quindi cuocetelo in forno 180° per 30 minuti.

Per il crumble al burro e Basilico Genovese

  • 300 g farina 00
  • 200 g burro
  • 100 g zucchero
  • 100 g Basilico Genovese DOP

Per il crumble centrifugate il Basilico con l’estrattore e tenete da parte la risultanza liquida che utilizzerete per la preparazione della mela “verde”. Nel frattempo impastate la parte solida con farina, burro e zucchero per formare una pasta frolla. Una volta ottenuto una pasta omogenea stendetela in una teglia e cuocetela in forno a 180° per 20 minuti. Dopo aver fatto raffreddare la frolla sbriciolatela per ottenere il crumble.

Per la mela “verde”:

  • 1 mela gala
  • 100 g zucchero
  • 100 ml acqua
  • succo di Basilico Genovese DOP

Sciogliete lo zucchero nell’acqua e aggiungete il succo di Basilico Genovese DOP precedentemente ricavato con l’estrattore durante la preparazione del crumble. Prendete quindi le mele precedentemente sbucciate e ricavatene delle palline da mettere sottovuoto con lo sciroppo al Basilico per almeno 4 ore.

ASSEMBLAGGIO

Una volta che tutte le preparazioni saranno pronte, predisponete l’assemblaggio e l’impiattamento del vostro squisito dessert: adagiate su un piatto il crumble a formare una mezzaluna che ricordi la forma della Liguria e, con una sac à poche, fate sei ciuffetti di namelaka. Posizionate nel piatto cinque palline di mela “verde” e al centro mettete il pan di spagna imbevuto di sciroppo al Basilico. Infine, create una quenelle di gelato sul pan di spagna e completate con foglie di Basilico Genovese fritte.

Gustatevi questo fantastico dessert gourmet al sapore di Liguria!

Sapevi che

linea grafica
Magazine

PESTO! Un racconto ligure

Uno spettacolo esperienziale con la compagnia “il Teatro del Piccione” per un incontro culturale, formativo ed emozionale che utilizza la liturgia del linguaggio teatrale e il rito del pesto al mortaio per scoprire e gustare in tutti i sensi le eccellenze della Liguria.

Leggi Tutto »

Iscriviti alla nostra newsletter​

Ricevi ricette, guide utili e aggiornamenti su eventi e news.

linea grafica