L’importanza di chiamarsi DOP : a Slow Fish in scena Assaggia la Liguria

Torna dal 9 al 12 maggio Slow Fish, nel cuore marinaro di Genova, tra Porto Antico e Piazza Caricamento.  Il mare: bene comune è il tema della manifestazione internazionale dedicata al pesce e alle risorse del mare, organizzato da Slow Food e Regione Liguria.  

Basilico Genovese DOP grande protagonista con il progetto Assaggia la Liguria, nello spazio curato dalla Regione Liguria.

Uno spazio più che mai suggestivo quello della “Bottega dei prodotti DOP” nella piazzetta LamiaLiguria – scorci di vita quotidiana, dove il pubblico incontrerà le storie e i sapori del Basilico Genovese DOP insieme a quelli dell’olio DOP Riviera Ligure e dei Vini liguri DOP, per un’esperienza affascinante nei prodotti agricoli tradizionali della nostra Regione. Dove non mancherà qualche sorpresa.

Al centro della piazzetta LamiaLiguria ogni giorno  dalle 16 alle 17 ci sarà “L’importanza di chiamarsi DOP” : lo show di ASSAGGIA LA LIGURIA su Basilico Genovese D.O.P , Olio DOP Riviera Ligure e vini liguri DOP di Enoteca Regionale della Liguria in scena.  Partendo dal mito del pesto al mortaio, lo show porterà alla scoperta e degustazione delle nostre eccellenze tipiche, per assaporare insieme il legame unico tra prodotto e territorio, sigillato dalla DOP.

Sabato e domenica alle 15 un altro importante focus sulle DOP Liguri con l’evento: “Destinazione DOP. Il turismo esperienziale nei luoghi e nei gesti delle produzioni a Denominazione d’Origine” a cura di Ligucibario, in collaborazione con i Consorzi.

Scopri Slow Fish 2019 qui.

Assaggia la Liguria è la kermesse ufficiale dei prodotti agricoli a Denominazione d’Origine del nostro territorio, che racconta, insieme, i tre sapori simbolo della nostra terra: Basilico Genovese D.O.P, Olio DOP Riviera Ligure e vini DOP liguri. Un programma di comunicazione armonico che offre la possibilità ai consumatori e agli operatori del settore di conoscere le storie di questi prodotti e i valori che la DOP mantiene lungo la filiera produttiva, offrendo il piacere di un cibo inimitabile che rivela la storia e la cultura del territorio.

CONDIVIDI

Iscriviti alla nostra newsletter​

Ricevi ricette, guide utili e aggiornamenti su eventi e news.

linea grafica