Dal 15 al 17 Giugno Torino capitale del buon cibo e della cultura italiana con il Villaggio Coldiretti. Il Basilico Genovese DOP non poteva mancare nella splendida cornice dei Giardini Reali per questa kermesse all’insegna del motto #Stocoicontadini.
Fattorie, agriasili, orti, pesce ligure, birre agricole e vini, pet terapy, agricosmetica e agrigelati e soprattutto street food con tante ricette tradizionali dei cuochi contadini e vendita diretta degli agricoltori, compresi esclusivi souvenir. Qui potete vivere un’esperienza da gourmet con il miglior cibo italiano e a soli 5 euro gustare i menu preparati dagli agrichef con i sapori antichi della tradizione, tra i quali riso Carnaroli, Parmigiano Reggiano Dop, nocciole del Piemonte Igp e, naturalmente, Basilico Genovese Dop.
Il Consorzio del Basilico Genovese DOP, insieme a Consorzio Olio DOP Riviera Ligure e Apol Liguria, presente con un infopoint insieme a Unaprol, che cura la valorizzazione e la corretta informazione sulla produzione olivicola italiana, fedele complice del basilico nella nostra cucina mediterranea. Il programma prevede cooking show e degustazioni guidate di Olio Extra Vergine di Oliva D.O.P. Riviera Ligure.
E grande appuntamento Sabato 16 giugno al pomeriggio con la preparazione live del pesto al mortaio a cura del nostro Flavio Corazza, per svelare i segreti di questo tipico piatto ligure, che porta in trionfo il Basilico Genovese e l’Olio EVO Riviera Ligure.
Basilico Genovese DOP protagonista anche nel più grande mercato a chilometri zero di Campagna Amica, rappresentato dall’azienda Paolo Calcagno. E poi spazio alla solidarietà e alle categorie più deboli con le specialità delle aree terremotate e con l’iniziativa “La spesa sospesa” con la possibilità per i visitatori di lasciare pagata la spesa a chi non può permettersela.
Il fitto programma è consultabile qui: http://villaggio.coldiretti.it/
PULLMAN A/R DA TUTTE LE PROVINCE LIGURI A SOLI 10 € incluso buono pasto. Prenotazioni presso l’ufficio Coldiretti a te più vicino.
Con il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo, il segretario generale Vincenzo Gesmundo e l’intera giunta nazionale saranno presenti tra gli altri il Ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio, il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e il Sindaco di Torino Chiara Appendino insieme a esponenti Istituzionali, rappresentanti della società civile, studiosi, sportivi ed artisti che discuteranno su esclusivi studi e ricerche elaborate per l’occasione dalla Coldiretti sui temi dell’alimentazione, del turismo dell’ambiente e della salute.