Assaggia la Liguria è la kermesse ufficiale dei prodotti agricoli a Denominazione d’Origine del nostro territorio.
Un progetto di comunicazione armonico che racconta, insieme, i tre sapori simbolo del nostro territorio: Basilico Genovese DOP, Olio DOP Riviera Ligure e vini DOP liguri.
È un programma dei Consorzi di Tutela del Basilico Genovese DOP e dell’Olio Extravergine Riviera Ligure DOP insieme all’Enoteca Regionale della Liguria: un progetto promozionale realizzato con il sostegno finanziario dell’Unione Europea e con il cofinanziamento di Italia e Regione Liguria, a valere sul PSR.
Scopri di più su assaggialaliguria.it
Perché Assaggia la Liguria?
Per imparare a conoscere e ri-conoscere, tutti e tre insieme, i prodotti agricoli a certificazione di origine della nostra regione, incontrando le loro storie e scoprendo i valori che la DOP tutela e mantiene lungo la filiera.
Perché la certificazione di origine è l’unico strumento che tutela la tipicità dei prodotti e ne preserva la produzione, garantendo sia i consumatori che i produttori .
Per regalarci il piacere di un cibo intimamente legato al territorio, che rivela la storia e la cultura della Liguria.
Per condividere uno spazio comune tra produttori, consumatori, media, operatori della filiera e istituzioni con uno stesso obiettivo: proteggere e valorizzare il tesoro intrinseco della Liguria, quello custodito nei suoi prodotti DOP
Il progetto
Le produzioni DOP in Liguria sono in continua crescita, ma c’è ancora da fare per diffondere la loro notorietà, affinché le loro peculiarità veicolino la ricchezza del patrimonio agricolo italiano.
Assaggia la Liguria è un brand che accoglie sotto di sé Basilico Genovese DOP, olio DOP Riviera Ligure e vini DOP liguri. Ognuno dei prodotti è specifico e distintivo ma tutti e tre sono riuniti dalla certificazione DOP che ne accomuna le caratteristiche di tutela dell’origine e di tradizione nella produzione.
Il marchio DOP è la più autorevole forma di garanzia che guida il consumatore nell’identificare il valore aggiunto del prodotto e ,di conseguenza, qualificare l’ immagine del territorio ligure.
La certificazione DOP ha valore sia promozionale, poiché veicola il valore della produzione autoctona, che di garanzia e tutela, applicando i principi di rintracciabilità e di sicurezza alimentare.
Le azioni
Obiettivo: conquistare l’attenzione di tutti coloro che fanno del legame tra prodotto e territorio un valore importante.
- Promuove e racconta i prodotti certificati in un format ufficiale di storytelling e informazione nelle manifestazioni di Food e Turismo in Liguria e in Italia che porta in scena i tre prodotti agricoli DOP liguri da protagonisti, per unire il piacere del palato al piacere della conoscenza, rispondendo a dubbi e curiosità in un evento raffinato ma informale.
- Crea e diffonde contenuti web e social, che aiutano a diffondere la notorietà dei prodotti DOP della Liguria, e valorizza i menù con piatti tradizionali regionali che impiegano i prodotti liguri certificati (in particolare Liguria Gourmet)
- Consolida un rapporto sinergico con le istituzioni liguri e coopera attivamente nella promozione dell’immagine della Liguria, anche a livello internazionale.
- Sostiene il potenziamento della conoscenza dei giornalisti del settore food , ma anche di cultura/territorio/turismo, sulle peculiarità dei prodotti certificati DOP liguri, a supporto delle professionalità del foodwriting e della loro ricaduta sull’opinione collettiva.
In conclusione, un ventaglio di azioni complementari per guidare i prodotti verso una qualificazione a lungo termine, per prosperare e superare le sfide poste dalla crescente complessità del mercato.