Un prodotto la cui tipicità discende dall’origine: questo è quello che sancisce la "Denominazione di Origine Protetta" del Basilico Genovese. Un prodotto unico, tenero e profumato come vuole la ricetta del pesto genovese. Lo puoi trovare fresco oppure come ingrediente distintivo nei preparati alimentari.
Il Basilico Genovese DOP è coltivato sul versante tirrenico della Liguria, in maniera tradizionale. Nasce su terra naturale, lo trovi nei tipici bouquet composti da piantine raccolte a mano, complete di radici e terra originale. Anche per il pesto industriale la D.O.P. garantisce tenerezza e profumo, raccogliendo la sola parte apicale.
Acquistando Basilico Genovese DOP trovi direttamente in etichetta l'azienda produttrice: il suo marchio ti offre totale rintracciabilità, garantita da controlli ufficiali approvati dal Mi.P.A.A.F. e il Consorzio di Tutela ne valorizza la tipicità e lo protegge da frodi e messaggi ingannevoli.
Devi preparare il pesto o una fresca caprese? Davanti al bancone ortofrutta hai due possibilità: acquistare basilico e basta, oppure acquistare Basilico Genovese DOP. Ricorda che per legge per il basilico nessuna denominazione geografica diversa da quella della D.O.P. è ammessa.
Il Basilico Genovese D.O.P. è sempre in giro! Per raccontare la sua storia e aiutarti a riconoscerlo: fiere ed eventi mondani, cooking show e degustazioni. E poi su web, social e media. E ancora campagne pubblicitarie e iniziative con gli studenti, dall’asilo all’università. Tutte le iniziative targate Basilico Genovese D.O.P. in un clic.
Fresco o nei prodotti alimentari non è facile orientarsi nell’acquisto. Qui trovate tutte le informazioni sulla produzione, vendita e impiego del Basilico Genovese D.O.P., dedicate ai consumatori e a chi opera nella filiera. Il Basilico Genovese D.O.P. non ha più segreti: è pronto per diventare il tuo “ingrediente superbo”.