
L’educazione alimentare comincia da piccoli
Intervista ad Alberto Canessa, dietista ed esperto di nutrizione umana «Il basilico genovese, il basilico ligure, è un alimento regale. Lo dice
Scopri i produttori di Basilico Genovese DOP fresco e semilavorato per l'industria alimentare e la trasformazione.
Leggi e segui tutte le indicazioni per l'utilizzo della dicitura e del marchio nell'etichettatura dei tuoi prodotti.
Le aziende alimentari si trovano chiamate ogni giorno ad una sfida sempre più ambiziosa: creare una relazione con il consumatore. Per questo usare il Basilico Genovese DOP è una risposta alla necessità di ritrovarsi in valori concreti quali cura, attenzione e tradizione che questo ingrediente riesce a raccogliere e rappresentare anche nel mercato della grande distribuzione.
Il valori della denominazione d’origine protetta sono un supporto fondamentale alla comunicazione di un marchio alimentare. Scegliendoli attraverso il Basilico Genovese DOP, si sceglie un posizionamento di mercato distintivo e coerente con i trend di settore.
Il Basilico Genovese DOP è un racconto intrinseco del territorio ligure e di tutta la sua tradizione agricola, una tradizione che si mantiene anche durante tutto il processo di raccolta e trasformazione industriale, e che assicura la valorizzazione di ogni prodotto in cui viene impiegato.
L’innovazione passa dalla creatività e il Basilico Genovese DOP è l’ingrediente che più si presta per costruire abbinamenti e variazioni speciali che stimolano la curiosità e l’interesse del consumatore attento, sempre alla ricerca di novità e di qualità.
La struttura e la funzione del Consorzio Basilico Genovese DOP. Il suo ruolo istituzionale e la sua attività di comunicazione e diffusione dei valori e dell’importanza della Denominazione d’Origine Protetta
Certificazione e controllo sono garantiti grazie ad un sistema di controllo delle produzioni e degli agricoltori e a un disciplinare di produzione che definisce con chiarezza tutti i passaggi del processo di coltivazione.
Intervista ad Alberto Canessa, dietista ed esperto di nutrizione umana «Il basilico genovese, il basilico ligure, è un alimento regale. Lo dice
Officina Italia, alla scoperta della coltivazione e della raccolta del Basilico e l’incontro con lo Chef Gianni Bruzzone per la ricetta del
Sapevi che l’origine del basilico dalla Liguria si può dichiarare solo quando è Basilico Genovese DOP? Per queste e altre informazioni sulla
Che Liguria sarebbe senza pesto genovese? E che pesto sarebbe senza Basilico Genovese DOP? Anche se le conseguenze dalla crisi energetica sono
ISCRIVERSI è FACILISSIMO. Il Basilico Genovese DOP è un bene collettivo della Liguria, un patrimonio affettivo e culturale dei suoi produttori e
Il Basilico Genovese DOP viene sempre più utilizzato dalle aziende alimentari quale ingrediente di eccellenza, che permette di creare una relazione di
Nell’ambito delle attività di comunicazione e promozione del Basilico Genovese DOP svolte il Consorzio di Tutela ha ricevuto alcuni commenti incentrati sul
Veduta di Azienda Agricola Lune Verdi
Il Basilico Genovese DOP vero protagonista di un servizio Rai, molto approfondito e interessante andato in onda nella rubrica TGR Il settimanale.
Sul mercato del food stanno crescendo le specialità a base di Basilico Genovese DOP. Un esempio eccezionale sono i ravioli al basilico:
La gastronomia sostenibile è un tipo di approccio gestionale alla ristorazione volto a ridurre gli impatti negativi sull’ambiente e a migliorare, allo
Oggi tutelare la biodiversità è un concetto sempre più cruciale, il quale passa anche dalle scelte personali. La scelta può essere del
Abbiamo un regalo per voi.
Per sentirci più vicini.
Scoprite il nostro menu di Natale speciale che sorride alla tradizione guardando al valore del cibo come crocevia di culture.
Il Basilico Genovese DOP è un ingrediente dalle sconfinate possibilità per un risultanto che non manca di sorprendere. E in questo periodo ne abbiamo bisogno più che mai.
Che fine fa l’amico londinese di Andrea Di Marco, già protagonista di “The Basil Journey”? Visto il grande successo, il famoso comico
Un programma tv di La7 che si chiama “L’ingrediente perfetto” poteva forse non parlare del Basilico Genovese DOP?
Guarda il servizio andato in onda Domenica 26 Luglio 2020 dedicato al prodotto ligure per eccellenza con un reportage lanciato da Roberta Capua per svelarne la filiera produttiva.
“L’ingrediente perfetto” è la trasmissione domenicale di La7 che parla di ricette partendo dagli ingredienti, secondo l’idea che siano determinanti nella rivelazione di un piatto di qualità, non solo per il palato ma anche sul piano, fondamentale, della cultura del cibo che collega benessere, qualità e legame col territorio.
Un’occasione eccezionale per condividere la visione dell’esperienza enogastronomica come elemento essenziale della promozione turistica della Liguria e come forte elemento identitario per la cultura, l’economia e il presidio ambientale, oltre che come patrimonio autorevole per una comunicazione alimentare completa e corretta.
Il MOG di Genova, cuore del food cittadino, ha ospitato il Basilico Genovese Day e la finale del contes di ricette #pestoaparte.
La giornata ha riunito esperti di cucina, operatori di settore, autorità e giornalisti del food e non solo, insieme a un folto pubblico richiamato dagli ospiti della giornata: il grande chef Ivano Ricchebono e il comico genovese Andrea Di Marco.
Oggi l’informazione qualificata e autorevole sul tema del cibo è da coltivare e riconoscere sapientemente. Si farà proprio questo venerdì 22 novembre dalle
Il Basilico Genovese DOP protagonista nelle radio liguri con uno spot frizzante e “intrepido” per portare l’attenzione sul valore di questo prodotto
Uno spazio più che mai suggestivo quello della “Bottega dei prodotti DOP” nella piazzetta LamiaLiguria – scorci di vita quotidiana a Slow Fish 2019, dove il pubblico incontrerà le storie e i sapori del Basilico Genovese DOP insieme a quelli dell’olio DOP Riviera Ligure e dei Vini liguri DOP, per un’esperienza affascinante nei prodotti agricoli tradizionali della nostra Regione. Dove non mancherà qualche sorpresa.
Al centro della piazzetta LamiaLiguria ogni giorno dalle 16 alle 17 “L’importanza di chiamarsi DOP” : lo show di ASSAGGIA LA LIGURIA su Basilico Genovese D.O.P , Olio DOP Riviera Ligure e vini liguri DOP di Enoteca Regionale della Liguria in scena.
Il Basilico Genovese è il prodotto agricolo della Liguria a cui si deve la notorietà del pesto in tutto il mondo e il
Assaggia la Liguria è la kermesse ufficiale dei prodotti agricoli a Denominazione d’Origine del nostro territorio. Un progetto di comunicazione armonico che
Il Consorzio del Basilico Genovese DOP insieme a Enoteca Regionale della Liguria e Consorzio dell’Olio Extravergine Riviera Ligure DOP per un’iniziativa dagli importanti
Autentico emblema della Liguria, il Basilico Genovese D.O.P. non poteva mancare al centro della scena di un grande evento in Liguria: il
È in corso la campagna promozionale Olio&Basilico, promossa dai Consorzi di Tutela dell’Olio Riviera Ligure DOP e del Basilico Genovese DOP, cofinanziata
Progetto promozionale e sito web realizzati con il sostegno finanziario dell’Unione Europea e con il cofinanziamento di Italia e Regione Liguria.Finalità: informare
Partecipa al Challenge Instagram #SoSpeciality: per due settimane, dal 5 al 18 giugno, la competizione vedrà gli Igers del territorio ligure impegnati nel racchiudere e raccontare in uno scatto il valore della coltura del basilico per il territorio locale, nonché per il patrimonio agroalimentare nazionale.
Nasce la guida per i più piccini per imparare a conoscere uno dei prodotti di eccellenza del territorio ligure.Un divertente manuale per