Informazioni per le aziende alimentari

Tutte le informazioni per le aziende alimentari che vogliono usare il Basilico Genovese DOP come ingrediente.

linea grafica
Logo Basilico genovese Dop e Logo Dop

Come acquistare Basilico Genovese DOP da trasformazione

Scopri i produttori di Basilico Genovese DOP fresco e semilavorato per l'industria alimentare e la trasformazione.

linea grafica

Come usare il Basilico Genovese DOP in etichetta per i tuoi prodotti

Leggi e segui tutte le indicazioni per l'utilizzo della dicitura e del marchio nell'etichettatura dei tuoi prodotti.

linea grafica

Scegli Basilico Genovese DOP e crea emozione e relazione con il tuo consumatore

linea grafica

Le aziende alimentari si trovano chiamate ogni giorno ad una sfida sempre più ambiziosa: creare una relazione con il consumatore. Per questo usare il Basilico Genovese DOP è una risposta alla necessità di ritrovarsi in valori concreti quali cura, attenzione e tradizione che questo ingrediente riesce a raccogliere e rappresentare anche nel mercato della grande distribuzione.

cuoco e basilico

Quando la DOP diventa comunicazione

Il valori della denominazione d’origine protetta sono un supporto fondamentale alla comunicazione di un marchio alimentare. Scegliendoli attraverso il Basilico Genovese DOP, si sceglie un posizionamento di mercato distintivo e coerente con i trend di settore.

tramonto sul mare ligure

Il legame con il territorio che valorizza il prodotto

Il Basilico Genovese DOP è un racconto intrinseco del territorio ligure e di tutta la sua tradizione agricola, una tradizione che si mantiene anche durante tutto il processo di raccolta e trasformazione industriale, e che assicura la valorizzazione di ogni prodotto in cui viene impiegato.

trasformazione basilico

L'ingrediente che si trasforma in innovazione

L’innovazione passa dalla creatività e il Basilico Genovese DOP è l’ingrediente che più si presta per costruire abbinamenti e variazioni speciali che stimolano la curiosità e l’interesse del consumatore attento, sempre alla ricerca di novità e di qualità.

Il Consorzio

linea grafica

La struttura e la funzione del Consorzio Basilico Genovese DOP. Il suo ruolo istituzionale e la sua attività di comunicazione e diffusione dei valori e dell’importanza della Denominazione d’Origine Protetta

coltivazione di basilico genovese per trasformazione

Tracciabilità e controllo della filiera

linea grafica

Certificazione e controllo sono garantiti grazie ad un sistema di controllo delle produzioni e degli agricoltori e a un disciplinare di produzione che definisce con chiarezza tutti i passaggi del processo di coltivazione.

Guarda i nostri spot

linea grafica

Continua ad esplorare

linea grafica

Vuoi avere più informazioni su BASILICO GENOVESE DOP?

Compila il form

Leggi gli approfondimenti

Il Basilico Genovese DOP in scena su La7 a “L’ingrediente perfetto”

Un programma tv di La7 che si chiama “L’ingrediente perfetto” poteva forse non parlare del Basilico Genovese DOP?

Guarda il servizio andato in onda Domenica 26 Luglio 2020 dedicato al prodotto ligure per eccellenza con un reportage lanciato da Roberta Capua per svelarne la filiera produttiva.

“L’ingrediente perfetto” è la trasmissione domenicale di La7 che parla di ricette partendo dagli ingredienti, secondo l’idea che siano determinanti nella rivelazione di un piatto di qualità, non solo per il palato ma anche sul piano, fondamentale, della cultura del cibo che collega benessere, qualità e legame col territorio.

leggi tutto

“Basilico on my mind” della Trattoria dell’Acciughetta vince a #pestoaparte con Ivano Ricchebono in giuria

Il MOG di Genova, cuore del food cittadino, ha ospitato il Basilico Genovese Day e la finale del contes di ricette #pestoaparte.

La giornata ha riunito esperti di cucina, operatori di settore, autorità e giornalisti del food e non solo, insieme a un folto pubblico richiamato dagli ospiti della giornata: il grande chef Ivano Ricchebono e il comico genovese Andrea Di Marco.

leggi tutto

L’importanza di chiamarsi DOP : a Slow Fish in scena Assaggia la Liguria

Uno spazio più che mai suggestivo quello della “Bottega dei prodotti DOP” nella piazzetta LamiaLiguria – scorci di vita quotidiana a Slow Fish 2019, dove il pubblico incontrerà le storie e i sapori del Basilico Genovese DOP insieme a quelli dell’olio DOP Riviera Ligure e dei Vini liguri DOP, per un’esperienza affascinante nei prodotti agricoli tradizionali della nostra Regione. Dove non mancherà qualche sorpresa.

Al centro della piazzetta LamiaLiguria ogni giorno dalle 16 alle 17 “L’importanza di chiamarsi DOP” : lo show di ASSAGGIA LA LIGURIA su Basilico Genovese D.O.P , Olio DOP Riviera Ligure e vini liguri DOP di Enoteca Regionale della Liguria in scena.

leggi tutto