In Cucina

Non si sa mai… è Basilico Genovese

linea grafica

Questa Ricetta, a base di basilico, limone e biscotto all’olio di oliva, è stata realizzata dall’Istituto Alberghiero di Lavagna – Classi 3° E 4° per #pestoaparte, il contest delle ricette creative a base di Basilico Genovese DOP, scoprilo qui.

Procedimento

Ganache al Basilico

Ingredienti

  • 150gr di cioccolato bianco Ivorie Valrohona
  • 110gr di latte
  • 200gr di panna montata
  • 3gr di colla di pesce
  • 45gr di basilico centrifugato

Biscotto all’olio d’oliva

Ingredienti

  • 385gr di uova intere
  • 350gr di zucchero
  • 150gr di latte
  • 170gr di farina W210
  • 110gr di mandorle tritate
  • 160gr olio di oliva
  • un pizzico di cannella.

Crema al limone

Ingredienti

  • 20gr di succo di limone
  • 32gr di zucchero
  • 140gr di uova intere
  • 3gr di burro
  • 65gr di cioccolato Ivorie (bianco)

Preparazione

Ganache al Basilico

Passate tutti gli ingredienti. Ammollate la gelatina in un recipiente di acqua fredda e fate sciogliere il cioccolato bianco. A questo punto centrifugate il basilico. Portare il latte in una casseruola a 80°  e versatelo poco alla volta sul cioccolato creando una emulsione (tecnica di frizionamento che permette di legare una massa liquida con una massa grassa). Aggiungete il basilico e mixer. Quando il composto raggiunge i 40/45° incorporatelo alla panna montata girando dal basso verso l’alto.

Biscotto all’olio d’oliva

In planetaria con “farfalla” montare uova, zucchero. Unire a filo il latte, aggiungere le due farine con la cannella setacciata. Per ultimo l’olio. Versate l’impasto su una teglia e cuocete in forno, preriscaldato, a 180° per 1 minuti’.

Crema al limone

In un pentolino mettete uova, zucchero e limone, portate sul fuoco dolcemente fino a raggiungere gli 80°. Togliete dal fuoco, aggiungete il burro a dadi ed emulsionate il composto. Tenete in frigo 6 ore prima dell’utilizzo.

Sapevi che

linea grafica
Magazine

PESTO! Un racconto ligure

Uno spettacolo esperienziale con la compagnia “il Teatro del Piccione” per un incontro culturale, formativo ed emozionale che utilizza la liturgia del linguaggio teatrale e il rito del pesto al mortaio per scoprire e gustare in tutti i sensi le eccellenze della Liguria.

Leggi Tutto »

Iscriviti alla nostra newsletter​

Ricevi ricette, guide utili e aggiornamenti su eventi e news.

linea grafica