Vai al contenuto
  • Home
  • Il basilico genovese
    • Storia
    • Territorio
    • Produzione
      • BGDOP in bouquet
      • BGDOP da trasformazione
      • Disciplinare produzione
    • Dove acquistarlo
    • Certificazione DOP
      • Come certificarsi
      • Le Norme
    • Marchio e identità
    • Consorzio di tutela
  • Informazioni utili
    • Trova i produttori
    • Per le aziende alimentari
    • Per il commercio
    • Per la ristorazione
    • Regole etichettatura
      • Etichettatura basilico
      • Etichettatura pesto e prodotti con basilico
  • Magazine
    • Sapevi che
      • Istruzioni per l'uso
      • Pesto e Basilico Genovese
      • Benessere e nutrizione
      • Pillole di cultura
      • Strano ma vero!
      • Ambiente e sostenibilità
      • Per le scuole
    • News
      • Appuntamenti
      • Uscite media
    • Liguria & Liguri
      • Itinerari territorio
      • Cresciuti a pane e pesto
      • Liguritudine
  • In cucina
    • Come si fa il pesto genovese
    • Ricettario
    • Consigli in cucina
  • Progetti
    • Tutti pazzi per il basilico genovese DOP
    • Assaggia la liguria
    • Pesto! un racconto ligure
    • #pestoaparte
    • Attenti a quei DOP!
    • Cibus loci
    • Fattore umano
  • Contatti
    • Contatti e social
    • Area stampa

Giorno: 27 Giugno 2021

27 Giugno 202114 Luglio 2021Primi, Ricette

La ricetta delle trenette al pesto, patate e fagiolini di Roberto Panizza

Ecco la ricetta delle trenette al pesto con patate e fagiolini che Roberto Panizza importante testimonial del pesto in tutto il mondo […]

logo basilico genovese DOP

Consorzio di tutela del Basilico Genovese D.O.P.

Genova – Salita Santa Caterina 50 52R

presso spazi di Città Metropolitana di Genova nell’ambito nell’Accordo di collaborazione “Promozione delle Eccellenze e Tipicità
del Territorio e della Cultura del Gusto nell’Era del Turismo 4.0″

Tel: +39 339 599 8767

E-mail: info@basilicogenovese.it
Presidente : presidente@basilicogenovese.it
P.Iva: IT02171410992

seguici sui social

Facebook-f Instagram Youtube Linkedin
  • Home
  • Il basilico genovese
    • Storia
    • Territorio
    • Produzione
      • BGDOP in bouquet
      • BGDOP da trasformazione
      • Disciplinare produzione
    • Dove acquistarlo
    • Certificazione DOP
      • Come certificarsi
      • Le Norme
    • Marchio e identità
    • Consorzio di tutela
  • Informazioni utili
    • Trova i produttori
    • Per le aziende alimentari
    • Per il commercio
    • Per la ristorazione
    • Regole etichettatura
      • Etichettatura basilico
      • Etichettatura pesto e prodotti con basilico
  • Magazine
    • Sapevi che
      • Istruzioni per l’uso
      • Pesto e Basilico Genovese
      • Benessere e nutrizione
      • Pillole di cultura
      • Strano ma vero!
      • Ambiente e sostenibilità
      • Per le scuole
    • News
      • Appuntamenti
      • Uscite media
    • Liguria & Liguri
      • Itinerari territorio
      • Cresciuti a pane e pesto
      • Liguritudine
  • In cucina
    • Come si fa il pesto genovese
    • Ricettario
    • Consigli in cucina
  • Progetti
    • Tutti pazzi per il basilico genovese DOP
    • Assaggia la liguria
    • Pesto! un racconto ligure
    • #pestoaparte
    • Attenti a quei DOP!
    • Cibus loci
    • Fattore umano
  • Contatti
    • Contatti e social
    • Area stampa
linea grafica
loghi
Consorzio di Tutela Basilico Genovese DOP
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
Informativa sull'utilizzo dei cookie
Privacy Policy
A cura di R&P Informatica Graphic - 2012-2023
Gestisci Consenso Cookie
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}